Costruire nuove strutture all’aperto

Costruire nuove strutture all’aperto è un lavoro duro: tempi e budget ristretti, meteo inclemente, documentazione amministrativa, controlli di sicurezza e di qualità… Ecco perché è così piacevole constatare che, alcuni anni dopo il completamento del progetto, tutto è in ordine e i cittadini godono in sicurezza le aree gioco.

Il parco dei fontanili è un’oasi naturale e parco urbano del Municipio 6 di Milano, all’estremità occidentale della città. Il parco, nell’attuale configurazione, è la porzione occidentale di territorio di un “sistema verde” più ampio che, con il parco Calchi Taeggi, il parco del Deviatore dell’Olona e il Parco Blu in direzione est, arriva a congiungersi con il Parco delle Cave e il Bosco in città.

Il progetto ha previsto anche la riqualificazione abitativa, con la realizzazione di un nuovo quartiere residenziale e la sistemazione di un’ampia verde attrezzata con aree gioco e sportive di vario tipo.

Le aree gioco includono tre aree gioco per bambini, dotate della pavimentazione antitrauma VPS, due campi convertibili da basket e calcetto, rivestiti con la pavimentazione VAR in resina acrilica, e un campo doppio per bocce, rivestito con il sistema VPS in multistrato di gomma granulare.