Nuovo pavimento antitrauma per la sicurezza dei bambini a Settimo Milanese
La buona riuscita di una progetto porta con sé una soddisfazione importante per chi l’ha intrapreso spazzando via ogni dubbio sul successo dell’impresa! Così è stato per noi, quando abbiamo deciso che i tempi erano maturi per spingerci oltre la nostra comfort zone, gestendo la realizzazione chiavi in mano di un cantiere, in piena autonomia, partendo da zero. Il progetto è consistito, in questo caso, non solo nella fornitura e posa di un pavimento antitrauma per la sicurezza dei bambini sulle aree gioco dei parchi di via Meriggia e San Martino del comune di Settimo Milanese ma anche e soprattutto nella realizzazione di tutte le opere edili collegate quali: scavi, movimentazioni di terra, getto del massetto in calcestruzzo, realizzazione dei sistemi di drenaggio ecc.
Il comune di Settimo Milanese ha indetto un bando di gara per la riqualificazione di due aree giochi situate sul suo territorio; l’aggiudicazione della gara ci ha offerto la possibilità di mettere alla prova le nostre capacità esecutive in vista di un maggiore impegno nella realizzazione di progetti “chiavi in mano”, sotto la piena responsabilità di BEN Progetti.
L’esecuzione del lavoro
Il progetto prevedeva la messa in sicurezza delle aree gioco grazie ad un pavimento antitrauma per la sicurezza, ristrutturando le superfici in gomma con i relativi sottofondi, e prevedendo la realizzazione di un sistema di raccolta e drenaggio dell’acqua piovana.
Per ottimizzare le lavorazioni e massimizzare il recupero del materiale esistente, abbiamo dapprima eseguito una caratterizzazione dettagliata delle aree, rilevando quote, spessori, altezze di caduta, superfici.
La varie fasi di preparazione del sottofondo hanno visto impegnata la nostra squadra di specialisti nel realizzare una base drenante idonea alla pavimentazione Vitriturf® Sistema VPS, affinchè la superficie del nuovo pavimento antitrauma per la sicurezza risultasse permeabile all’acqua: ricordiamo infatti che una delle principali caratteristiche dei questi rivestimenti in gomma EPDM, oltre ad essere ammortizzanti e antiscivolo, è la capacità di assorbire l’acqua piovana, evitando la formazione di ristagni d’acqua alla loro superficie e garantendo cosi una superficie asciutta anche immediatamente dopo la pioggia, per bambini temerari!
Per garantire un lavoro a regola d’arte, i giochi già presenti nelle aree sono stati rimossi per essere controllati e riposizionati a lavoro terminato.
A sottofondo pronto e giochi posizionati, si è proceduto con la stesura della gomma colata in opera come da regolare procedimento del sistema Vitriturf® VPS.
Il risultato dei vari processi di lavorazione, ha portato alla realizzazione di tre aree distinte nei due siti, dove i bambini potranno giocare e dare libero sfogo alla loro inesauribile fantasia godendo di un pavimento antitrauma per la sicurezza che assicuri di giocare il libertà e serenità, senza pericoli.
Lasciamo che siano le immagini sotto pubblicate a parlare del nostro lavoro, con foto del prima, durante e dopo.
Prima – Durante – Dopo
Precedente
Successivo