L’installazione di un pavimento in gomma antiscivolo può sembrare un’attività molto tecnica e poco affascinante, ma la parte più bella e divertente del nostro lavoro è creare sogni e “arredare” avventure:
“C’era una volta un regno incantato nel quale gli uomini vivevano in armonia tra di loro e con il creato. Il Re di queste terre abitava in un bel castello a picco su una baia cullata da acque cristalline. La natura era rigogliosa ed offriva agli abitanti tutto ciò di cui avevano bisogno permettendo loro di sviluppare un fiorente commercio con i loro vicini; vigevano pace e abbondanza. Un’arcana leggenda narrava che in una grotta sottomarina, nella baia, vi fosse un drago addormentato che garantiva l’ordine cosmico, esso sarebbe rimasto addormentato nei secoli finché l’armonia del regno fosse stata mantenuta. Ahimè, la magia cessò un giorno, quando navi corsare e soldati di ventura assoldati da un regno vicino avido ed invidioso, approdarono nella baia cristallina. Costoro, mossi da interesse personale, attaccarono il castello, rubarono la fortuna del Re e perseguitarono i pacifici abitanti che – presi dalla paura – iniziarono a rispondere con la forza. L’armonia fu spezzata e – sebbene il regno avrebbe avuto sufficienti risorse per tutti – si diffusero terrore, discordia, astio e vendetta. Ma questo era solo l’inizio delle tragedie poiché l’incantesimo che assicurava a quelle terre ricchezza e serenità svanì: il drago dormiente fu risvegliato e, da allora, impera minaccioso su quella che è diventata una landa desolata. La popolazione è scappata, i mercenari hanno abbandonato i loro galeoni nella baia e sono fuggiti anch’essi, le rovine della città si specchiano ancora in quelle acque diventate ormai maledette e il temibile drago incenerisce o divora qualsiasi uomo che tenti di avvicinarsi. Chi sarà sufficientemente coraggioso, o pazzo, da provare ad affrontare il mostro? Colui o colei che dominerà la sua energia, ristabilendo l’armonia perduta, tornerà a regnare su queste terre magiche riportandole all’antico splendore.”
Questa atmosfera magica è stata creata grazie ad una collaborazione congiunta tra le diverse società che hanno lavorato per il parco di divertimenti Leolandia, a Capriate San Gervasio. L’inaugurazione dell’area tematica è prevista per inizio luglio e sarà il fiore all’occhiello del parco che è già stato più volte cliente di BEN Progetti.
BEN Progetti ha avuto il piacere di occuparsi – nell’ambito di tale progetto – della fornitura e della posa del pavimento in gomma antiscivolo e antitrauma colato in opera. È stato adoperato il sistema VPX per le aree umide dotate di giochi d’acqua: il pavimento in gomma antiscivolo è composto da un doppio strato di gomma EPDM per un totale di 30 mm; le decorazioni sono state realizzate grazie alla tecnica del “fresco su fresco” quindi senza creare giunti né tagli nel rivestimento che rischierebbero di indebolirlo. Tale tecnica di decorazione è in questo caso particolarmente indicata per la creazione dell’effetto mare evitando una separazione netta tra i colori e dando l’impressione che le tonalità di azzurro del mare si mescolino l’una con l’altra.
In questo caso, il pavimento in gomma antiscivolo è totalmente immerso nell’acqua della piscina e ciò è possibile grazie alle caratteristiche ineguagliabili del sistema proposto da BEN che assicura: la capacità antisdrucciolo evitando le cadute sulla superficie umida; la capacità drenante che permette di evitare i ristagni di acqua nelle aree asciutte circostanti alla vasca; la resistenza agli U.V., al cloro e agli agenti chimici; la comodità del rivestimento anche quando calpestato a piedi nudi; la capacità antitrauma che evita le ferite nel caso di cadute accidentali dei bimbi durante il gioco. Il pavimento in gomma antiscivolo che è un arredo centrale dell’attrazione, è ideato appositamente per sviluppare la fantasia dei bambini, conciliando la sicurezza con l’aspetto ludico.
A questo punto non resta altro da fare che affrontare il drago e lanciarsi alla riconquista del castello!