Fondi pubblici
Il Ministero dell’Istruzione coordina una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione delle strutture scolastiche, fra i quali:
- Il programma Scuole Sicure mette a disposizione degli Enti Locali fondi per destinati a finanziare interventi di ristrutturazione del patrimonio edilizio scolastico.
- I finanziamenti della BEI (Banca Europea per gli Investimenti) a sostegno di messa in sicurezza, manutenzione, ristrutturazione di edifici, e nuove costruzioni.
Inoltre, negli ultimi anni (2020, 2022) le regioni hanno dato importanza al tema dell’inclusività emettendo dei bandi di gara per l’ottenimento di fondi volti a riqualificare aree gioco pubbliche esistenti o a creare nuovi parchi gioco inclusivi anche nei comuni più piccoli con meno di 30 mila abitanti.
Fondi privati
Le Fondazioni bancarie si distinguono nell’erogazione di fondi a sostegno di progetti di sviluppo di interesse sociale. Tra queste possiamo citare:
- Fondazione Cariplo
- Fondazione CRT
- Fondazione MPS
- Fondazione Antonveneta.
Partecipazione ai bandi
BEN Progetti può fornire assistenza nella preparazione della documentazione necessaria a partecipare ai bandi indetti per l’erogazione di fondi.
Agevolazioni IVA
Per le opere di urbanizzazione primaria e secondaria è prevista l’aliquota Iva agevolata nella misura del 10% (Dpr 633/1972, tabella A, numero 127-quinquies, parte terza).
Il numero 127-septies della norma citata, estende l’agevolazione alle prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto relativi alla costruzione delle opere di urbanizzazione.
Le opere di urbanizzazione primaria comprendono le strade, i parcheggi, gli spazi di verde attrezzato e i sottoservizi (energia elettrica, gas, acqua, telecomunicazioni, ecc.).
Tra le opere di urbanizzazione secondaria (articolo 4, comma 2, legge 847/1964) citiamo:
- asili nido e scuole materne;
- scuole dell’obbligo e i complessi per l’istruzione superiore dell’obbligo;
- chiese e altri edifici per servizi religiosi;
- impianti sportivi di quartiere;
- centri sociali e le attrezzature culturali e sanitarie;
- aree verdi di quartiere.
Per le opere destinate al superamento delle barriere architettoniche e per i parchi inclusivi è prevista un’aliquota Iva agevolata al 4%.
Anche per gli interventi di recupero, restauro e manutenzione straordinaria edilizia e urbanistica sono previste agevolazioni Iva sui contratti di servizi e sulla fornitura di materiali.
Vi suggeriamo di verificare puntualmente l’applicabilità dell’agevolazione nel vostro specifico caso.
Agevolazioni dirette
BEN Progetti ogni anno impegna le risorse organizzative ed economiche di cui dispone a sostegno di progetti di particolare rilievo sociale.
Il sostegno è rivolto, in particolare, ai bambini in età scolare e prescolare ed alle loro famiglie.
Il sostegno consiste in una sostanziale partecipazione al costo – in aggiunta a facilitazioni di pagamento – per la realizzazione di progetti di particolare valore sociale a vantaggio di asili nido, scuole per l’infanzia, parrocchie e oratori che dispongano di risorse economiche limitate.
Che fare?
Parla subito del Tuo progetto al nostro reparto Commerciale!