BEN Progetti propone un nuovo modo di giocare, grazie ai Gommamici: belli, originali e funzionali, sono attrezzature ludiche ma anche complementi di arredo urbano. Sono sagome di animali prefabbricate, realizzate in robusta vetroresina e ricoperti a mano in gomma 100% EPDM non proveniente dall’industria del riciclo e completamente atossica. Rispondono alle normative sulla sicurezza e sono interamente prodotti in UE.
Possono essere posizionati nelle aree gioco, nei parchi pubblici, nei cortili delle scuole, nei centri commerciali, nei parchi tematici e ovunque ci siano zone attrezzate per i bimbi, sia all’interno che all’esterno. Possono essere posizionati sia su un sottofondo in cemento o asfalto (tassellati al sottofondo) che su terreno (appoggiati). Non richiedono alcuna cura nel tempo e sono molto resistenti.
Queste sagome sviluppano l’immaginazione e la creatività dei bambini, favoriscono la mobilità, l’incontro e lo scambio e l’interattività con gli altri bimbi; possono essere scalati e cavalcati in tutta sicurezza in quanto la loro altezza non supera 120 cm. Non richiedono necessariamente la pavimentazione di sicurezza sottostante, tuttavia per consegnare un’opera finita BEN Progetti può occuparsi anche della fornitura delle piastre antitrauma circostanti o della posa di un pavimento antitrauma in gomma colata, con sistema VPS per aree gioco.
La maggior parte delle sagome esiste sia in versione standard – dimensioni di ca. cm 160 x180 x 90(h), con peso intorno ai 180 kg – che in versione “mini” più leggera e compatta, adatta ai bimbi più piccoli e alle aree gioco meno vaste, con dimensioni di ca. cm 98 x120 x 80(h) – e peso intorno ai 70 kg.
Ogni sagoma ha la sua particolarità: il Granchio e il Polipo sviluppano l’equilibrio; il Riccio sfida alla scalata; il Ragno invita a dondolarsi sulle sue lunghe zampe; l’Elefante permette di scivolare lungo la sua proboscide grazie allo scivolo incorporato; il Contadino addormentato invoglia a sedersi e riposarsi sul suo pancione.
Inoltre esistono anche: i funghetti e i pali d’equilibrio per la creazione di camminamenti sospesi; la collinetta con il tunnel che imita la tana del coniglio ed invoglia a nascondersi; i dadi colorati per la decorazione delle aree gioco; la navicella spaziale anch’essa dotata di scivolo che farà toccare il cielo con un dito e poi tornare nuovamente “con i piedi per terra”.