Abbelliamo Milano! MM4: design urbano, campi sportivi in resina acrilica e aree gioco con pavimentazione antishock

Finalmente anche la parte est di Milano, dopo anni di lavori, cambierà faccia grazie alla nuova linea Blu della Metropolitana Milanese. La costruzione della nuova linea di trasporto sotterranea è stata l’occasione per l’amministrazione cittadina di riqualificare i quartieri e le aree verdi sovrastanti. L’inaugurazione definitiva degli spazi esterni è prevista per il 31 ottobre 2022, data in cui diventeranno accessibili per i cittadini le nuove piste ciclabili, le aree gioco con pavimentazione antishock, le aree fitness attrezzate e i nuovi campi sportivi in resina acrilica.

Anche il Corriere della Sera parla di noi e delle nostre realizzazioni! Infatti, al mese di settembre scorso BEN Progetti ha collaborato all’esecuzione di questo grande progetto di riqualificazione urbana legato al futuro percorso della “MM4” con la fornitura e la posa in opera di rivestimenti in resina acrilica per i campi polisportivi delle aree verdi di Viale Argonne.

Panche, tavoli da ping-pong, attrezzi ginnici, campi da bocce, aree cani, rastrelliere e spazi per la mobilità elettrica si alternano nel nuovo distretto di socialità all’aperto. Gli arredi urbani sono stati pensati per essere innovativi ed originali, con pavimentazioni drenanti per le ciclabili, con amache per rilassarsi all’aperto, grandi strutture di arrampicata per bambini e aree gioco suddivise per fascia di età protette con pavimentazione antishock.

Il progetto che coinvolge tutto l’asse stradale sito tra Piazzale Susa e Piazzale Acquabella, ha previsto la creazione di tre grandi aree sportive polifunzionali dedicate al minibasket, basket, pallavolo e calcio. BEN Progetti, in collaborazione con Riva Giardini Spa, si è occupata della realizzazione dei rivestimenti in resina acrilica sportiva posando il sistema VAR.

Tale sistema è versatile, adatto alla pratica di tutti gli sport di squadra esterni (pallavolo, basket, calcetto, pallamano ecc.), è impermeabile e molto resistente all’usura. Questo sistema assicura un buon rimbalzo della palla e quindi non possiede caratteristiche antitrauma, diversamente dalla superficie in gomma EPDM ad esempio usata nelle aree gioco che costituisce invece una pavimentazione antishock. La superficie dura ottenuta con la posa di successivi strati di turapori e resina acrilica colorata assicura ottime prestazioni sportive, è durevole nel tempo, non richiede manutenzione ed è particolarmente resistente alle radiazioni ultraviolette ed alle intemperie.

https://milano.corriere.it/foto-gallery/cronaca/22_ottobre_18/metropolitana-m4-foto-citta-emerge-dopo-cantieri.shtml