I nostri pavimenti in gomma per interni sono stati adottati con successo in un caso di particolare pregio, che ha richiesto molta attenzione e cura nei dettagli. Il rivestimento doveva far nascere delle emozioni, date dalla sensazione di morbidezza coniugata ad una grande resa estetica. Il progetto è stato da noi accolto come una sfida per riuscire a fornire in breve tempo una soluzione adeguata alle esigenze di un concept estremamente originale.
Uno spazio che prende vita
Aprire un negozio è una sfida molto difficile, lo sa bene Maria Sole Ferragamo di So-le Studio che ha deciso di aprire la sua prima boutique di gioielli e accessori nel cuore di Milano. Il desiderio era quello di creare uno spazio morbido che permettesse di vivere un’esperienza a qualsiasi essere umano obbligandolo a fermarsi e percepire delle sensazioni. Nessun particolare del negozio è lasciato al caso, è stato studiato tutto nei minimi dettagli.
Molte menti, cuori e mani sono stati necessari per dar vita ad uno spazio che meglio si sposasse con il suo progetto. Uno spazio come quello che aveva in mente la creatrice può nascere solo se si condividono gli stessi valori e la stessa visione. La sinergia finale che si è creata tra tutti gli attori coinvolti ha dato vita ad un “organismo vivente”, flagship store di So-le Studio, che accoglie il visitatore in una dimensione ideale per vivere i gioielli.
Nelle interviste realizzate durante la recente inaugurazione dello spazio, la creatrice spiega che i gioielli e gli accessori in materiale riciclato disegnati per il suo marchio giocano sull’illusione, dove l’insieme di forme e volumi creano un effetto di leggerezza, soffice al tatto. Le sue creazioni più che gioielli sono opere d’arte che esprimono dinamismo, durabilità e versatilità.
La sfida più grande ed ambiziosa è ricaduta nella scelta del pavimento che meglio riuscisse al primo impatto a coinvolgere totalmente il visitatore nello spazio, per fargli vivere un’esperienza sensoriale. L’incarico è stato affidato a BEN Progetti che ha sposato fin da subito il progetto, facendo un miracolo per creare un pavimento in completa armonia con il luogo e le creazioni. Sono stati realizzati moltissimi campioni per trovare il mix di colori perfetto e lo spessore giusto del pavimento per adattarsi al design dello spazio.
Il pavimento deve dare una percezione iniziale di morbidezza, quasi surreale. I pavimenti in gomma per interni riescono difatti a trasmettere la percezione di fluttuazione data dalla loro morbidezza e elasticità. Questo permette di comprendere fino in fondo la sensazione di movimento e leggerezza che trasmettono le opere, immergendo completamente il visitatore nello spazio circostante, facendogli perdere la cognizione del tempo e dello spazio.
Proprietà del pavimento in gomma adottato
I pavimenti in gomma per interni utilizzati nel progetto hanno la particolarità di essere molto elastici e resistenti, garantendo proprietà antiscivolo, resistenza al fuoco e una sensazione confortevole al passo. È stato posato un unico strato di gomma, caratterizzato da una granulometria molto fine che permette di pulirlo più facilmente.
La realizzazione del rivestimento finale ha richiesto una particolare cura ed attenzione. Durante la posa in opera del pavimento sono state create delle piccole rientranze intorno ai pilastri su cui poggiano i pannelli per mantenere l’illusione ottica di morbidezza e dinamismo dello spazio, come trasmettono le creazioni di gioielleria.
Le nostre soluzioni per pavimenti per interni
I pavimenti in gomma per interni proposti da BEN si adattano a molteplici aree come spazi espositivi, show-room, scenografie, spazi comuni condominiali, camminamenti e ludoteche. In questo caso, è stato impiegato il sistema VMS antitrauma, che meglio si adatta a spazi multifunzionali interni.
Per le aree sportive interne, invece, viene proposto il sistema VSI per lo sport. Il sistema riduce i rischi di scivolamento, contiene l’affaticamento muscolare a carico degli atleti, garantisce migliori rimbalzi del pallone grazie all’applicazione colata in opera che forma una superficie uniforme, senza giunzioni, assicurando il mantenimento delle prestazioni tecniche nel tempo.