A seguito di importanti danni e atti di vandalismo che hanno colpito le aree gioco cittadine, il comune di Orbassano, in provincia di Torino, ha programmato per il 2021 significative migliorie per la valorizzazione delle sue aree verdi. Nel corso delle scorse settimane e nei mesi a venire saranno numerosi i parchi e le aree gioco cittadine che saranno protagonisti di significativi interventi di riqualificazione e di messa in sicurezza grazie all’installazione di nuovi giochi, arredi, pavimenti antitrauma per esterni e telecamere di videosorveglianza. L’amministrazione ha sottolineato che l’obiettivo è prima di tutto rendere queste aree più fruibili riportando l’armonia all’interno di esse, sperando che i cittadini apprezzino questi interventi e che abbiano cura del rinnovato patrimonio comunale comprendendo lo sforzo.
Tale progetto approvato dall’amministrazione con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio verde ha riguardato tra gli altri il Parco della Memoria in via De Gasperi. BEN ha avuto il piacere di partecipare al progetto della creazione di questa bella area gioco bimbi che ha previsto l’installazione di nuove strutture gioco e la posa di nuovi pavimenti antitrauma per esterni decorati e colorati. La scelta dell’amministrazione di rendere questi nuovi pavimenti antitrauma per esterni allegri e divertenti con l’utilizzo di tanti colori e decorazioni complesse si inquadra nella volontà di convertire anche il rivestimento in gomma in un gioco. Educative e ludiche non sono più quindi solo le strutture gioco ma bensì anche i pavimenti antitrauma per esterni; tutta l’area è progettata per stimolare il divertimento e la creatività dei bimbi e per essere esteticamente bella da vedere. L’idea è che, più bella e ben tenuta è un’area pubblica più i cittadini saranno incentivati a prendersene cura e a mantenerla in buono stato. Valorizzando il territorio si spera dunque di sviluppare anche il senso civico della popolazione evitando che si ripresentino atti di vandalismo come in passato.
Nei pavimenti antitrauma per esterni possono infatti essere inseriti, come in questo caso, tradizionali giochi di cortile quale il “Gioco mondo” (o “gioco della settimana”); dei giochi che favoriscono la psicomotricità come: una minipista di atletica, il salto in lungo, dei percorsi obbligati composti da impronte, un tiro a segno oppure, più semplicemente, possono essere inserite delle figure educative e decorative come fiori, foglie, animali, lettere e numeri, figure geometriche e cartelli stradali per l’insegnamento della segnaletica ecc.
In questo caso si è optato per l’installazione di una pavimentazione antitrauma per esterni posata direttamente sul terreno stabile esistente con l’utilizzo del sistema VTK proposto da BEN. Tale sistema ha il pregio di essere veloce ed economico da installare in quanto non richiede la preliminare creazione di un massetto cementizio, di essere completamente drenante ed eco-compatibile non alterando l’aspetto idrogeologico dell’area oltre ovviamente ad essere antitrauma, atossico e antiscivolo.
Pavimenti antitrauma per esterni belli, sicuri e funzionali per dare risalto al patrimonio cittadino: creiamo bellezza in modo da insegnare ai bambini di oggi e alle prossime generazioni a custodirla!
Le nostre soluzioni
Scoprite la gamma dei nostri tappeti antitrauma:
- Piastrelle VST per esterni e interni
- VPS gettati in opera per aree gioco
- VTK posato direttamente su terrenoVSP per piscine e sport
- VSI per palestre indoor
- VMS per percorsi pedonali
- VSS per piste di atletica e calcetto
- VPX per progetti speciali
Chiedete informazioni sulla nostra linea Green, amica dell’ambiente! Per ulteriori informazioni sulla gamma antitrauma è disponibile il seguente link.
Richiedi le specifiche techiche e un preventivo per il tuo progetto!
Precedente
Successivo